
SPARK il campus che accende il futuro
SPARK è un campus residenziale STEM per studenti dai 16 ai 19 anni ideato da Fondazione CR Firenze e Università degli Studi di Firenze con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.

Ricercatori a scuola: a lezione di “Waste”
Il progetto “Ricercatori a scuola” offre esperienze di orientamento alle professioni future grazie all’intervento di docenti Unifi che portano le lo ricerche tra i banchi di scuola. Ecco il percorso sul “waste” realizzato con la 5C dell’IIS Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo.

Code of duty: giornate di orientamento al Coding
La scuola 42Firenze, grazie a Fondazione CR Firenze, offre la possibilità alle classi 4e e 5e delle scuole secondarie di 2 grado di partecipare a giornate gratuite, di introduzione al coding presso Innovation Center da gennaio a aprile 2023. Partecipa con la tua classe!

A caccia di fake news: Il report della ricerca
“A caccia di fake news” ha coinvolto 200 studenti delle scuole secondarie di 2° grado in un’attività di ricerca-azione sul tema dell’infodemia nell’a.s. 2021-22 e si è concluso con un report di ricerca.

Campus della Sostenibilità 4: aperta la call per l’edizione invernale
Sono aperte le candidature di 50 studenti del trienni della scuola secondaria di 2° grado per partecipare all’edizione invernale del Campus della Sostenibilità che si svolgerà dal 7 novembre al 17 dicembre.

A caccia di fake news. Dal problema alla cura.
200 studenti delle scuole superiori fiorentine affrontano un percorso di approfondimento e di analisi critica sulle conseguenze dell’infodemia.

42Firenze Luiss by FCRF: La scuola di coding gratuita per rivoluzionare il tuo futuro!
42 Firenze Luiss by Fondazione CR Firenze è la nuova scuola di programmazione per tutti dai 18 anni in su. Tre anni di formazione di alto livello con metodologia peertopeer, sperimentata dal network internazionale 42.

Corso di formazione gratuito sul rischio geologico per volontari e docenti
Terza Cultura apre ai docenti il corso di “Conoscere, Fare e non rischiare”, realizzato con il contributo di Fondazione CR Firenze e in collaborazione con Fratellanza Militare

Un bando per i NEET
Il nuovo bando di Fondazione CR Firenze per sostenere una formazione su misura per i NEET. 8 giugno alle 16.30 è previsto il webinar di presentazione .

Magistr@: la premiazione del corso -concorso sulle STEM
Il progetto “Magistr@ Imparare a insegnare le STEM”di Terza Cultura, in collaborazione con COSPE Onlus e con il patrocinio dell’Assessorato all’educazione di Firenze, si è concluso con la premiazione dei tre progetti vincitori. Tre percorsi educativi STEAM dalla fisica, al coding, passando per la ceramica.

Campus della sostenibilità Summer Edition
Fondazione Cr Firenze apre le selezioni per l’edizione estiva del Campus della Sostenibilità dal 21 Giugno al 5 luglio 2021. Un percorso di formazione online e gratuito per studenti di 3a e 4a superiore di Firenze; Arezzo e Grosseto.

#Tuttomeritomio
Al via la terza edizione del bando #Tuttomeritomio, ideato e sostenuto da Fondazione CR Firenze e da Intesa Sanpaolo, che sosterrà con borse di studio e attività formative 100 giovani meritevoli delle scuole superiori di Firenze, Arezzo e Grosseto.