Festival della Creatività 2008
ATTENZIONE: Questo articolo è stato archiviato. Alcuni links e argomenti trattati potrebbero non essere più validi. Dal 23 al 26 ottobre, alla Fortezza da Basso, si terrà la III edizione del Festival della Creatività.
Ultimo weekend per visitare la mostra di Fattori
La mostra Fattori e il Naturalismo in Toscana, allestita nella sede di Villa Bardini (Costa S. Giorgio, 2) chiude domenica 29 giugno.
Viaggio tra le copertine dei libri Mondadori
Ultimo weekend per visitare Copertinando, vero e proprio ‘viaggio’ tra le copertine dei libri Mondadori.
Oasi di Cervara
Tutela un ambiente palustre di eccezionale bellezza e rappresenta un punto di accesso al Parco Naturale Regionale del Fiume Sile, uno dei più importanti fiumi di risorgiva d’Europa.
L'Europa si schiera contro il cyber-bullismo e la pornografia sul web
Lo scorso febbraio, la Commissione Europea ha adottato una proposta per un nuovo programma Safer Internet.
Sovrani nel giardino d'Europa. Pisa e i Lorena
Dal 20 settembre al 14 dicembre, Pisa sarà sede di un'importante esposizione: “Sovrani nel giardino d’Europa”.
Superhuman al Museo del Tessuto di Prato
Campioni e Performance, ruota attorno a queste due parole la mostra “Superhuman Performance. L'evoluzione del tessuto per lo sport” in programma dal 20 giugno al 30 novembre al Museo del Tessuto di Prato.
Il Museo SCI è presente all'Expo di Saragozza
Da sabato 14 giugno a domenica 14 settembre, la città spagnola di Saragozza ospita l’esposizione internazionale EXPO 2008 che propone il tema “L’acqua come elemento di sviluppo sostenibile e l'ambiente”.
Festival Internazionale del Gioco e del Giocattolo di Tradizione
Creatività e natura, memoria storica e divertimento: per quattro giorni, circa 1000 bambini italiani e stranieri si immergono ogni anno in un piccolissimo centro del Parco Nazionale del Cilento (Massicelle di Montano Antilia, Salerno) per rispolverare e ricostruire insieme i giochi di una volta.
Peccioli mette in mostra i rifiuti
Dal 27 giugno al 28 settembre, il Comune di Peccioli, negli spazi espositivi Fonte Mazzola, mette in mostra l’arte di Renato Lacquaniti (1932 – 1998), il pittore dell'inquinamento.
A Campi Bisenzio torna Lugliobambino
Da martedì 1° luglio, Campi Bisenzio si trasforma in teatro.
Quadrifoglio
Quadrifoglio, azienda per la gestione dei servizi di raccolta e smaltimento rifiuti, opera sul territorio dei comuni di Firenze, Calenzano, Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino e Signa, serve circa 500.000 abitanti residenti e smaltisce circa 350.000 tonnellate all’anno di rifiuti solidi urbani.