Museum Ships Week End Event
Sabato sabato 7 e domenica 8 giugno 2008, dalle 9.30 alle 18.30, il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano partecipa a “Museum Ships Week End Event”.
Le Notti dell'Archeologia
Dal 5 al 27 luglio, la Toscana mette in mostra il suo patrimonio archeologico con un calendario di oltre 300 eventi, realizzati quest'anno attorno al tema della "Romanizzazione dell'Etruria".
Festival Oltrarno Atelier 2008
Il 17 e il 18 giugno dalle ore 17.30, l’Accademia sull’Arte del Gesto presenta un percorso inedito agito da un gruppo di bambini sul tema di Adamo ed Eva e il corpo che cresce.
Firenze città dei lettori
La Biblioteca delle Oblate festeggia il suo primo compleanno insieme ai tanti lettori che in questo hanno potuto scoprire la bellezza di uno spazio ricco di storia e con un forte connotato multimediale.
Amici di Palazzo Strozzi
Conoscere l'arte e la cultura cinese attraverso il mondo della calligrafia.
Museo Horne
Il Servizio Educativo opera per proporre chiavi di lettura e percorsi di approfondimento attraverso itinerari tematici di visita, allestimenti e teatralizzazioni, attività laboratoriali creative e multimediali.
Il Laboratorio di Educazione Ambientale del Comune di Empoli
Il Laboratorio di Educazione Ambientale (L.E.A.) del Comune di Empoli è stato istituito nel 1996 su iniziativa del Museo Civico di Paleontologia al fine di potenziare l?offerta didattico-educativa in essere.
I Laboratori Polis del Comune di Certaldo
Offrono a bambini, ragazzi e insegnanti la possibilità di confrontarsi con esperienze coinvolgenti e pratiche in vari settori: educazione ambientale, educazione artistico-espressiva e lingua inglese.
Il Laboratorio per l'Educazione Ambientale del Padule di Fucecchio
Il Padule di Fucecchio costituisce una zona umida di grande interesse naturalistico e rappresenta, con i suoi 1.800 ettari a cavallo fra le province di Firenze e Pistoia, la più grande palude interna italiana.
Il Laboratorio Didattico Ambientale di Villa Demidoff
ATTENZIONE: Questo articolo è stato archiviato. Alcuni links e argomenti trattati potrebbero non essere più validi. Il Laboratorio Didattico Ambientale ha sede all?interno del Parco Mediceo di Pratolino – Villa Demidoff, nel Comune di Vaglia, ed è un servizio che offre una significativa esperienza di educazione ambientale alle scolaresche e […]
I Laboratori di Didattica della Montagna Fiorentina e del Valdarno Superiore
L?area della Montagna Fiorentina si sviluppa lungo il fiume Sieve a pochi chilometri da Firenze. Il suo territorio è caratterizzato da ambienti di alto valore naturalistico e paesaggistico, una parte dei quali ricade nel Parco delle Foreste Casentinesi.
La Fattoria dei Ragazzi
E` una grande casa colonica con annessi agricoli e un appezzamento di terreno, collocata nel Quartiere 4 del Comune di Firenze.