Un percorso educativo che esplora lo scheletro umano nelle sua storia evolutiva e fa riflettere gli studenti sulla prevenzione e sui comportamenti corretti per non incorre in traumi. 25 classi coinvolte e oltre 625 partecipanti dai 10 ai 14 anni.
La tematica essere pronti a.. che segna i progetti di PortaleRagazzi.it 2023-24 ben si lega all’approfondimento del percorso “Il nostro scheletro e oltre” . Un viaggio tra la storia evolutiva dello scheletro umano e l’azione di prevenzione verso i giovani nei confronti di possibili incidenti stradali e domestici.
Gli elaborati delle classi
Il video della 2E scuola sec 1 grado Machiavelli
Il cartellone della 2D scuola sec 1 grado Machiavelli

Cartellone 5A Primaria Locchi

Le foto della 5A della scuola primaria Pilati

Il video della 2C della scuola secondaria di primo grado Ottone Rosai
Il giornale della 5A della scuola Pilati
L’evoluzione a fumetti della 2A della scuola Piero della Francesca

I cartelloni della 3B della scuola primaria Villani

“La poesiola delle ossa rotte” della 2D della scuola sec 1 grado Carducci
L’elaborato degli alunni della 5B Primaria Lavagnini con interessanti disegni e infografiche.
La relazione della 5A della scuola primaria Baracca
CONDIVIDI: