
Le investigazioni entrano in classe con un percorso innovativo sulle scienze forensi
“Scienze e Investigazioni” il percorso innovativo per scuole secondarie di 1° e 2° grado per appassionare i giovani alle scienze attraverso le indagini.

L’OSSERVATORIO POLIFUNZIONALE DEL CHIANTI
Intervista al prof. Emanuele Pace, direttore dell’OPC Alla fine di dicembre, la troupe di PortaleRagazzi è andata nel Chianti, e più precisamente a Barberino Val d’Elsa, dove ha sede OPC – Osservatorio Polifunzionale del Chianti, e ha intervistato il prof. Emanuele Pace che lo dirige. Di seguito pubblichiamo l’intervista che ha rilasciato. Professore, ci […]
Dinosauri in carne e ossa
Scienza e Arte riportano alla vita i dominatori di un Mondo perduto. Dal 1 Marzo al 2 Settembre 2012 FIRENZE, MUSEO DI STORIA NATURALE Sezione GEOLOGIA E PALEONTOLOGIA via G. La Pira, 4 Sezione ORTO BOTANICO via P.A. Micheli, 3 Orario di apertura: dal 1 Marzo al 31 Maggio 9:00-19:00 (continuato) dal 1 Giugno al […]
Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze
Fondato nel 1775 dal Granduca Pietro Leopoldo, con i suoi 8 milioni di esemplari è il più importante museo naturalistico italiano. Costituito da sei sezioni (Antropologia ed Etnologia, Botanica, Geologia e Paleontologia, Mineralogia e Litologia, Orto Botanico, Zoologia “La Specola”), dislocate in uno dei centri storici più belli del mondo, il museo ospita reperti di […]