
Bullismo e Cyberbullismo: emergenza educativa
La Fondazione Carlo Marchi, vista la particolare emergenza del tema “Bullismo e Cyberbullismo”, sostiene progetti formativo-educativi volti a combattere il fenomeno dentro e fuori la scuola.

Il progetto EU “Words are Stone”
Navigando sul web e frequentando i social network è sempre più facile imbattersi nei cosiddetti “haters”, utenti che avvelenano le discussioni on line con commenti improntati a un odio violento e immotivato. Per combattere questo fenomeno è nato il progetto EU “Words are Stone”, rivolto ai giovani tra 14 e 25 anni.

Safer Internet Day 2019: un nodo blu contro il bullismo
Il SID2019 Safer Internet Day coincide anche quest’anno con la giornata contro il bullismo ed il cyberbullismo, simboleggiata dalla campagna “Nodo blu”.

SAFER INTERNET DAY 2018
Safer Internet Day (SID) è un evento annuale, organizzato nel mese di febbraio, con il supporto della Commissione Europea, e vede coinvolti 100 paesi, attraverso operatori del settore, istituzioni, organizzazioni della società civile. Lo slogan scelto per l’edizione 2018 è “Create, Connect and Share Respect. A better internet starts with you”, o per dirla […]

PNSD E UTILIZZO DEI CELLULARI A SCUOLA
A “Futura” si fa il punto Dal 18 al 20 gennaio, si è svolta a Bologna, “Futura”, la tre giorni sulla scuola digitale ideata dal MIUR e realizzata in collaborazione con il Comune di Bologna. L’evento ha letteralmente invaso la città, da Piazza Maggiore a Palazzo Re Enzo, da Palazzo D’Accursio alla Biblioteca Comunale […]

Fake news e verifica delle fonti
False notizie, o fake news per dirla all’inglese, informazioni completamente inventate o comunque manipolate o distorte, e poi “sparate” sui social network, dove, solo per quanto riguarda l’Italia, s’informano il 35% dei cittadini (fonte dati del Censis). Che fare? Cominciamo col dire che ad oggi, non ci sono studi scientifici in grado di confermare che […]

KiVa e No Trap! Convegno sul cyberbullismo
Il 26 Ottobre 2016 alle 15 presso l’Aula Magna del Rettorato UNIFI in piazza San Marco si svolgerà il convegno “KiVa e NO Trap. interventi efficaci contro il bullismo ed il cyber bullismo”. Il convegno è organizzato dal Laboratorio di studi in psicologia dello sviluppo UNIFI e dalla coo.soc. Ebico startup UNIFI e intende presentare […]

NO TRAP: liberi dal bullismo
E’ online la community NO TRAP www.notrap.it, voluta da PortaleRagazzi.it per sostenere il progetto di prevenzione del bullismo “Non cadiamo in Trappola” che dall’a.s. 2008/2009 è condotto nelle scuole dal Laboratorio di Studi Longitudinali in Psicologia dello Sviluppo dell’Università di Firenze. NO TRAP mira a diventare un punto di riferimento in Rete per qualsiasi ragazzo/a, […]