
Bullismo e Cyberbullismo: emergenza educativa
La Fondazione Carlo Marchi, vista la particolare emergenza del tema “Bullismo e Cyberbullismo”, sostiene progetti formativo-educativi volti a combattere il fenomeno dentro e fuori la scuola.

Il progetto EU “Words are Stone”
Navigando sul web e frequentando i social network è sempre più facile imbattersi nei cosiddetti “haters”, utenti che avvelenano le discussioni on line con commenti improntati a un odio violento e immotivato. Per combattere questo fenomeno è nato il progetto EU “Words are Stone”, rivolto ai giovani tra 14 e 25 anni.

Migranti e loro integrazione nelle scuole
La rete europea Eurydice ha appena pubblicato un rapporto che fornisce un’analisi comparativa delle politiche e delle misure adottate in Europa per promuovere l’integrazione nelle scuole degli studenti provenienti da contesti migratori.