
Dal laboratorio universitario al laboratorio di biologia a scuola con i percosi di OpenLab
I percorsi sulle scienze della vita di OpenLab, nella nostra proposta 2023/24, coinvolgono oltre 1200 studenti dai 6 ai 18 anni in laboratori pratici su: biologia, microbiologia, biotecnologie, fisica e chimica verde.

I laboratori di scienze della vita
Dopo il successo dell’edizione 2022/23 con oltre 1489 studenti coinvolti e 70 attività realizzate nelle scuole e al Polo Scientifico di Sesto Fiorentino tornano i laboratori di scienze della vita di Open-Lab.

Le scienze della vita vi piacciono, valorizziamo i vostri elaborati!
I laboratori di OpenLab, promossi nel 2022-23 da PortaleRagazzi.it, sulle scienze della vita hanno riscosso successo. Le classi partecipanti potranno esporre i loro elaborati a Scienza Estate 2023.

OpenLab nuovo partner scientifico per le attività educative 2022-23
OpenLab è il nuovo partner di PortaleRagazzi.it per le attività 2022-23. Una collaborazione che rafforza l’impegno nella costruzione del capitale scientifico dei giovani fiorentini con: biologia, biotecnologie, chimica e fisica.

Laboratorio di fisica: i modelli di leve e circuiti ideati dalle classi
A conclusione dei laboratori di fisica sulle leve e sull’elettromagnetismo, tenuti da Fondazione Golinelli per PortaleRagazzi.it, le classi 2C e 3C della scuola sec. 1 grado Masaccio hanno prodotto interessanti elaborati.

Biologia, fisica e chimica in classe con Fondazione Golinelli, posti ancora disponibili
Da febbraio sono i iniziati i laboratori STEAM online di Fondazione Golinelli per PortaleRagazzi.it con il contributo di Fondazione CR Firenze. Ci sono ancora posti disponibili. Partecipa con la tua classe!

L’OSSERVATORIO POLIFUNZIONALE DEL CHIANTI
Intervista al prof. Emanuele Pace, direttore dell’OPC Alla fine di dicembre, la troupe di PortaleRagazzi è andata nel Chianti, e più precisamente a Barberino Val d’Elsa, dove ha sede OPC – Osservatorio Polifunzionale del Chianti, e ha intervistato il prof. Emanuele Pace che lo dirige. Di seguito pubblichiamo l’intervista che ha rilasciato. Professore, ci […]