
Presentazioni de Le Chiavi della Città 2024-25 e l’offerta di PortaleRagazzi
L’offerta di PortaleRagazzi è stata illustrata il 25 Settembre in Palazzo Vecchio durante la presentazione de Le Chiavi della Città 2024-25

Biologia, fisica e chimica in classe con Fondazione Golinelli, posti ancora disponibili
Da febbraio sono i iniziati i laboratori STEAM online di Fondazione Golinelli per PortaleRagazzi.it con il contributo di Fondazione CR Firenze. Ci sono ancora posti disponibili. Partecipa con la tua classe!

Le Chiavi della Città in continua crescita grazie alla partnership tra Fondazione CR Firenze e Assessorato all’educazione
La presentazione della 28ma edizione de Le Chiavi della Città al cenacolo dell’Opera di Santa Croce il 19 Ottobre ha confermato l’interesse della cittadinanza e la volontà di continuare a investire da parte delle istituzioni

Le Chiavi delle città 2019/20: circa 10.000 ragazzi e ragazze coinvolti nei nostri progetti
Le Chiavi delle città 2019/20: circa 500 classi e 10.000 ragazzi e ragazze delle scuole fiorentine coinvolti nei progetti di PortaleRagazzi.it

Progetti educativo-formativi per le scuole
È online il nuovo bando per la presentazione di progetti e percorsi formativi rivolti alle scuole (AA.SS 2019 – 2020 e 2020 – 2021) nell’ambito de Le Chiavi della Città.

PROGETTO “ALL’OPERA” CON ROSSINI
Il Reportage dell’inviato di PortaleRagazzi.it Nel 150° anniversario della morte di uno dei più grandi compositori italiani, Gioachino Rossini – al battesimo Giovacchino Antonio Rossini – il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e l’Associazione Venti Lucenti lo hanno omaggiato mettendo in scena tre spettacoli, per la regia di Manu Lalli. La Cenerentola. Un lampo, un […]

IL PROGETTO “ALL’OPERA” FORMA IL PUBBLICO
Quest’anno ricorre il 150° anniversario dalla morte di uno dei più importanti compositori italiani del XIX secolo: Gioacchino Rossini (Pesaro 1792 – Passy, Parigi 1868). La sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma soprattutto è ricordato per opere, famose e celebrate, quali “Il barbiere di Siviglia”. L’Associazione Venti Lucenti, che da dodici anni, promuove e […]