
“Nuove tecnologie e insegnamento”, il successo del corso di formazione “su misura”
Il corso di formazione “Nuove tecnologie e Insegnamento” su risorse digitali e strategie di comunicazione per la DiD e la DaD è iniziato il 1 Dicembre. Il format gratuito, a distanza e su misura ha avuto successo.

Firenze: Summer Camp 2019
Breve guida ai summer camp fiorentini più interessanti ed innovativi.

Nuovi corsi di formazione per gli insegnanti
Nell’attuale società della conoscenza, gli studenti debbono poter contare su insegnanti costantemente formati e aggiornati.

COMPETENZE PER LA SCUOLA OLTRE IL DIGITALE
Intervista al Prof. Valerio Vagnoli, Membro del Gruppo di Firenze per la Scuola del Merito e della Responsabilità Nella società contemporanea la dimensione reale e quella virtuale si compenetrano, le attività on line e quelle off line s’intersecano e danno vita a significati che per essere compresi nel loro insieme richiedono una conoscenza sempre più […]

MUSEI E NUOVE TECNOLOGIE
Intervista alla Dottoressa Alice Filipponi, dell’Opera di Santa Maria del Fiore Le nuove tecnologie permettono di ampliare i servizi museali e danno ai visitatori la possibilità di essere attivamente impegnati nella produzione e condivisione di contenuti, tramite un dialogo personalizzato e dinamico. Il 12 e 13 aprile, l’Opera di Santa Maria del Fiore ha organizzato […]

TORNA “FIRENZE DEI BAMBINI”
Firenze dei Bambini 2018. L’evento, promosso dal Comune di Firenze e organizzato da MUS.E, si tiene dal 4 al 6 maggio. Tre giorni che vedranno la città trasformarsi in un laboratorio “a misura di bambino”. L’edizione di quest’anno ruota attorno al tema dell’ingegno – inteso come curiosità, ragionamento, analisi, riflessione, scoperta – e il programma è articolato […]

DINOSAURI E ROBOT
Torniamo a parlare di Terza Cultura, la società cooperativa fiorentina specializzata nella divulgazione scientifico-culturale, Spin-Off approvato dall’Università degli Studi di Firenze, che ormai da molti anni è tra i principali partner di Portale Ragazzi e di altri importanti soggetti. Lo scorso novembre, abbiamo pubblicato un reportage, su itinerari di visita storico-naturalistici, ideati nel 2017 da […]

NUOVE TECNOLOGIE E PATRIMONIO CULTURALE
Il 2018 è l’anno europeo del patrimonio culturale. Un anno dedicato alla conoscenza del nostro patrimonio culturale, nelle sue manifestazioni materiali, immateriali e digitali. Il patrimonio culturale testimonia la civiltà, la storia e la cultura di uno stato, rappresenta la sua più profonda e vera identità; racconta storie, viene costantemente reinterpretato ed è in […]