
Un percorso di interazione urbana a Coverciano
L’associazione “Il Vivaio del Malcantone” centro di ricerca e pratica culturale, con il contributo dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e con il patrocinio del Q2 di Firenze, organizza un progetto di natura sociale e artistica che avrà inizio con un laboratorio-percorso di interazione urbana. Il laboratorio “Ridestare” si svilupperà dal 12 al 14 Dicembre […]

Andiamo alla scoperta dei luoghi dell’Arte della Lana rimasti nella nostra città!
Dal X al XIX secolo, Firenze è stata luogo di un’attività laniera molto intensa. L’ottima qualità del panno di lana fiorentino era riconosciuta in tutta Europa. L’Arte della Lana era una corporazione che raggruppava tutti i lavoratori della filiera della lana. A Firenze, sono rimasti, ancora oggi, diversi segni di questa attività. Ti proponiamo di […]