
Il viaggio di una bottiglietta: ancora un video-slogan plastic-free!
La coda lunga dei nostri progetti si vede dal fatto che, alla vigilia del nuovo anno scolastico, arrivano ancora elaborati del 2022/23. Ecco il video sul riciclo creativo della plastica dalla 1E della Poliziano

Il nostro vecchio smartphone 2023: i video delle classi
Gli elaborati della classi dell’edizione 2023 ci parlano dell’economia circolare da punti di vista inusuali.

Campus della sostenibilità summer edition
La quarta edizione di Campus della Sostenibilità si svolgerà dal 26 giugno al 6 luglio 2023. Candidati entro il 12 Maggio 2023.

Ricercatori a scuola: a lezione di “Waste”
Il progetto “Ricercatori a scuola” offre esperienze di orientamento alle professioni future grazie all’intervento di docenti Unifi che portano le lo ricerche tra i banchi di scuola. Ecco il percorso sul “waste” realizzato con la 5C dell’IIS Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo.

A Lezione di Paesaggio: un’occasione formativa per docenti
A Ville Bardini dal 6 al 27 marzo 2023 un ciclo gratuito di lezioni per docenti ed educatori di ogni ordine e grado sulla crisi climatica.

Il nostro vecchio smartphone: la circolarità nel cassetto
Torna “Il nostro vecchio smartphone” il percorso che parte dall’oggetto più utilizzato, lo smartphone, per condurre le classi a riflettere sulla sostenibilità e l’economia circolare. L’edizione 2022-23 coinvolge 235 studentesse e studenti fiorentini

Campus della Sostenibilità 4: aperta la call per l’edizione invernale
Sono aperte le candidature di 50 studenti del trienni della scuola secondaria di 2° grado per partecipare all’edizione invernale del Campus della Sostenibilità che si svolgerà dal 7 novembre al 17 dicembre.

Il nostro vecchio smartphone: riflessioni delle classi su e-waste
Le classi che hanno partecipato all’ edizione 2021/22 del progetto “Il nostro vecchio smartphone” di Terza Cultura hanno rielaborato il concetto di e-waste in modo originale.

Gli elaborati sui progetti STEAM di paleontologia: i cartelloni di dinosauri e robot
Le classi che hanno partecipato alle edizioni 2021/22 dei progetti “Il nostro vecchio smartphone” e “Il nostro scheletro ed oltre” e “Dinosauri e Robot” di Terza Cultura hanno rielaborato le attività svolte attraverso cartelloni riassuntivi. Un buon esercizio di infografica!

Il nostro “vecchio” smartphone 2021
Lo stimolante percorso di cittadinanza digitale e sostenibilità che permette di comprendere di quali materiali è composto il nostro cellulare e quale nuova vita possono avere ha coinvolto 225 studenti di terza media nell’a.s. 2020/21.

Campus della sostenibilità Summer Edition
Fondazione Cr Firenze apre le selezioni per l’edizione estiva del Campus della Sostenibilità dal 21 Giugno al 5 luglio 2021. Un percorso di formazione online e gratuito per studenti di 3a e 4a superiore di Firenze; Arezzo e Grosseto.

La sostenibilità nel tessile
Ci sono semplici comportamenti che siamo più o meno abituati ad applicare nel nostro quotidiano: fare la raccolta differenziata dei rifiuti, utilizzare il più possibile i mezzi di trasporto pubblici, abbassare la temperatura dei termosifoni, fare la doccia anziché il bagno, etc… Questi atteggiamenti dovrebbero diventare regola, a lavoro, a casa, a scuola; dobbiamo sistematicamente […]