
I laboratori di robot@school: la robotica per capire lo spazio
Il progetto Robot@school è riniziato con i suoi due percorsi: junior e senior. 15 classi di scuola primaria e 13 classi di scuola secondaria per un totale di 593 stundenti patecipanti.

I codici della vita: esperimenti di estrazione del DNA!
Al via i laboratori di biotecnologia sul DNA e RNA che per l’a.s. 2025 vedono coinvolti 250 studenti delle scuole secondarie di 1 grado in un’avvincente prova pratica da scienziati!

GeoArt: geologia e arte a portata di mano
Il progetto educativo GeoArt permette ai ragazzi di scoprire la storia geologica della nostra città attraverso i monumenti, le strade e “le tracce di pietra”.

Ricercatori a scuola: il progetto ponte tra scuola e università
Ci sono ancora posti disponibili per la seconda edizioni del progetto di orientamento “Ricercatori a scuola”, in collaborazione con UNIFI, che racconta la ricerca scientifica e nelle scuole secondarie.

Campus SPARK, al via l’ultima sessione dal 3 al 6 Settembre
SPARK il campus residenziale che illumina il futuro dei giovani con sfide STEAM per l’orientamento alle scelte future ha avuto un gran successo. Scopri come è andata finora.

Riaprono le iscrizioni a “Ricercatori a scuola”: il nuovo progetto tra orientamento e divulgazione scientifica
Dalla collaborazione con 5 dipartimenti dell’Università di Firenze nasce il nuovo percorso che racconta la ricerca scientifica nelle scuole secondarie, favorendo orientamento e public engagement.

Robot@school Senior Academy coinvolge sempre più scuole secondarie di secondo grado
Robot@school Senior avvia l’edizione 2022-23 con 250 partecipanti ed con il coinvolgimento maggiore di scuole secondarie di 2 grado.

Ricercatori a scuola: il nuovo progetto 2022-23 tra orientamento e divulgazione scientifica
Dalla collaborazione con 5 dipartimenti dell’Università di Firenze nasce il nuovo percorso che racconta la ricerca scientifica nelle scuole secondarie, favorendo orientamento e public engagement.

Capitale scientifico e STEAM, lettura e storytelling, artigianato e laboratori hands on: le parole chiave dei progetti 2022-23
L’offerta di PortaleRagazzi.it per Le Chiavi della Città 2022-23 si compone di oltre 30 progetti realizzati da 10 partner nel segno della continuità tematica, ma con alcune novità.

Firenze dei bambini: oltre 200 le famiglie coinvolte nei laboratori di PortaleRagazzi
I laboratori di PortaleRagazzi a Firenze dei bambini hanno riscosso un bel successo: oltre 200 le famiglie hanno partecipato alle attività STEAM e di lettura animata.

Segui i nostri canali social per scoprire gli elaborati delle classi: i migliori saranno premiati!
I progetti di PortaleRagazzi.it per Le Chiavi della Città, grazie al prezioso lavoro dei partner, stanno ottenendo un ottimo riscontro da parte delle classi che quotidianamente inviano elaborati. I migliori saranno premiati!

Save the date: PortaleRagazzi il 20 Maggio alle 15 a Fiera Didacta 2022
PortaleRagazzi.it partecipa a Fiera Didacta 2022 con il seminario “STEAM per l’orientamento scolastico e futuro” , organizzato da Direzione Istruzione del Comune di Firenze, il 20 Maggio alle 15 c/o E3 Attico