
Olimpiadi Nazionali di Robotica
Dal 29 al 31 marzo si svolgono a Genova le Olimpiadi Nazionali di Robotica, promosse dal MIUR in collaborazione con la Scuola di Robotica. Contemporaneamente alle gare, si tengono corsi e laboratori.

COMPETENZE PER LA SCUOLA OLTRE IL DIGITALE
Intervista al Prof. Valerio Vagnoli, Membro del Gruppo di Firenze per la Scuola del Merito e della Responsabilità Nella società contemporanea la dimensione reale e quella virtuale si compenetrano, le attività on line e quelle off line s’intersecano e danno vita a significati che per essere compresi nel loro insieme richiedono una conoscenza sempre più […]

CELLULLARI E SMARTPHONE SÌ O NO A SCUOLA?
La questione sull’uso di cellulari e smartphone nelle scuole italiane per lungo ha tempo diviso l’opinione pubblica, gli studenti e gli insegnanti. Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, che è intervenuto a Didacta, nell’ambito dell’intervista rilasciata alla giornalista Valeria Strambi, pubblicata su La Repubblica Firenze del 18 ottobre, alla domanda: “Il precedente […]

NUOVE TECNOLOGIE E METODOLOGIE: Dal festival della Robotica a Didacta 2018
Dal 27 settembre al 3 ottobre si è tenuta a Pisa la seconda edizione del Festival Internazionale della Robotica, un’iniziativa di grande valore scientifico e divulgativo, che ha visto salire i visitatori – tra cui molti studenti e insegnanti – a 15.000, più 50% rispetto al 2017. Infatti, come ci ha spiegato il direttore organizzativo […]